CONTROLLARE E PROTEGGERE. IL RITORNO DELLO STATO
Dopo decenni di dominio incontrastato del neoliberismo e del "libero mercato", la politica degli ultimi anni è stata segnata dal ritorno prepotente dello Stato interventista. Assistiamo all'abbandono dell'austerità, con il lancio di piani di stimolo economico e investimento statale attuati dai governi per far fronte alla pandemia. In questo libro, Gerbaudo discute gli elementi fondanti di questo nuovo paradigma. Il neo-statalismo cerca di dare una risposta alle domande crescenti di protezione e controllo, alimentate dai traumi e dall'incertezza generata dai dettami neoliberisti. Solo investendo in un nuovo progetto che unisca sicurezza sociale e ambientale e democratizzazione dello Stato sarà possibile evitare la progressiva deriva verso un futuro autoritario.